top of page
Welcome.
Cerca


Il pavimento intelligente: camminare per produrre energia
Negli ultimi anni alcune start-up hanno realizzato strade intelligenti in grado di trasformare l’energia cinetica dei passi in energia...
Claudio Ventura
10 mar 2020Tempo di lettura: 1 min


Più cultura e meno plastica: ecco l'iniziativa di Plasticaqquà a Taranto
A Taranto nasce l’eco-libreria in cui, in cambio di bottiglie di plastica, si ottengono libri donati da librerie, cittadini ed...
Claudio Ventura
6 mar 2020Tempo di lettura: 1 min


Il caso Bilbao: da città industriale ed inquinata a modello europeo di cultura e sostenibilità
Bilbao è l'esempio concreto di come, attraverso l'impegno della politica locale e centrale, e dei cittadini, si possa ridare speranza ad...
Claudio Ventura
3 mar 2020Tempo di lettura: 3 min


La rigenerazione urbana: di cosa si tratta?
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da gravi crisi economiche, dalla riduzione dell’occupazione e dall’aggravarsi della...
Claudio Ventura
28 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


Il nemico per l’ambiente che non ti aspetti: l’avocado
Quotidianamente acquistiamo e consumiamo diverse tipologie di cibo, senza farci troppe domande sul loro impatto ambientale. Una di queste...
Claudio Ventura
26 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


AEE e RAEE: che cosa significano queste sigle?
Con la crescita della rilevanza delle problematiche ambientali, anche il consumatore deve comportarsi in modo più responsabile, dal...
Claudio Ventura
21 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


Temperature record in Antartide: cause e conseguenze
Il 6 febbraio la base Argentina Esperanza ha registrato, nell'Antartide continentale, la temperatura record di 18,3°C, mentre il 9...
Claudio Ventura
14 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


Taranto: un mare….di idrocarburi
Nelle ultime ore c’è stato un vero e proprio disastro ambientale a Taranto. Come testimoniato dal video pubblicato su Facebook...
Claudio Ventura
11 feb 2020Tempo di lettura: 1 min


Il rovescio della medaglia: il rebound effect (o effetto boomerang)
Il rebound effect può influenzare negativamente i risultati degli interventi di efficienza energetica. Per evitare che questo accada...
Claudio Ventura
7 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


Che cosa si intende per efficienza energetica?
L’efficienza energetica è uno dei principali obiettivi da raggiungere nel settore industriale, civile e nel mondo dell’edilizia, al fine...
Claudio Ventura
4 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


Design for Environment: uno strumento a sostegno dei progettisti
Nella vita di tutti i giorni, di un normale cittadino, fino ad arrivare al mondo delle aziende, il raggiungimento dell’obiettivo è...
Claudio Ventura
31 gen 2020Tempo di lettura: 4 min


L’ecologia industriale: la scienza della sostenibilità
Diffondere i principi dell'ecologia industriale potrebbe porre fine allo storico contrasto tra industria ed ambiente. Tutti i giorni ci...
Claudio Ventura
26 gen 2020Tempo di lettura: 3 min
Scopri i nostri progetti
bottom of page