top of page
Welcome.
Cerca


La Life Cycle Assessment (o LCA): una metodologia per lo sviluppo sostenibile
Per poter raggiungere gli obiettivi dello sviluppo sostenibile è necessario conoscere i metodi e gli strumenti in grado di confrontare...

Claudio Ventura
21 apr 2020Tempo di lettura: 3 min


I Sistemi Prodotto-Servizio: dematerializzazione e sostenibilità
I Sistemi Prodotto-Servizio garantiscono effetti positivi per l’ambiente, ma anche per le aziende ed i consumatori stessi. Un esempio?...

Claudio Ventura
17 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Un team dell’Università di Harvard dimostra l’esistenza del legame tra inquinamento e Coronavirus
In un recente studio dei ricercatori della TH Chan School of Public Health dell'Università di Harvard è stata dimostrata la connessione...

Claudio Ventura
14 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


La smart grid o rete intelligente: di cosa si tratta?
Combinando le tecnologie dell’informazione e della comunicazione con i concetti alla base della sostenibilità, dell’economia circolare e...

Claudio Ventura
10 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Il Coronavirus e gli effetti sulla globalizzazione
La pandemia di Coronavirus ha evidenziato i punti deboli dell’economia mondiale. Quali saranno gli effetti sulla globalizzazione?...

Claudio Ventura
7 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Coronavirus: cosa ne sarà delle politiche ambientali?
A causa del grave contraccolpo economico come reagiranno gli Stati in seguito all'emergenza Coronavirus? Si opterà per un rafforzamento o...

Claudio Ventura
3 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Negli Usa, durante la pandemia di Coronavirus, stop alle sanzioni per chi viola le leggi ambientali
L’EPA (Environmental Protection Agency) di comune accordo con l’amministrazione Trump, ha stabilito che le aziende non subiranno sanzioni...

Claudio Ventura
31 mar 2020Tempo di lettura: 1 min


Il fenomeno dell’abbandono di guanti e mascherine per le strade: chi è il vero virus?
L’associazione Plastic Free denuncia il fenomeno dell’abbandono di mascherine e guanti protettivi per le strade, che potrebbe aggravare...

Claudio Ventura
27 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


Il nemico numero uno dell’ambiente: la plastica
Negli ultimi 50 anni siamo entrati, senza troppi giri di parole, nell’ Era della plastica. La domanda è: perché? Come mai la plastica si...

Claudio Ventura
24 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


La canapa: la pianta che fa bene all’ambiente e non solo
La canapa è una pianta dalle mille risorse: oltre ad avere la capacità di ridurre le emissioni inquinanti e di rigenerare i terreni, può...

Claudio Ventura
20 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


Il Parco Eco-Industriale di Kalundborg
Il Parco Eco-Industriale di Kalundborg è il primo esempio di simbiosi industriale in tutto il mondo. Negli anni '60, questa piccola...

Claudio Ventura
17 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


La simbiosi industriale: più condivisione e meno inquinamento
In molti Paesi, come anche in Italia, esistono ancora molte realtà aziendali che hanno un pesante impatto sull’ambiente. Per questo...

Claudio Ventura
13 mar 2020Tempo di lettura: 2 min
Scopri i nostri progetti
bottom of page